Stampa
Categoria: Progetti realizzati ed Esperienze pregresse
Visite: 1221

Obiettivo

 

 

Premessa

Siamo una classe di un Istituto Tecnico e, per nostra natura, abbiamo un approccio concreto ai problemi. Nella fattispecie del concorso “Inv Factor” abbiamo ritenuto coerente, con il nostro indirizzo di studi, realizzare concretamente il prototipo derivante dalla nostra idea.

L’idea principale è stata di realizzare un robot senza chassis e di utilizzare esclusivamente come supporto il circuito stampato. Ciò rende la nostra idea particolare, innovativa ed ecosostenibile perché si è puntato sulla essenzialità dei materiali utilizzati.

Inoltre, qualche mese fa, la nostra scuola è stata selezionata per il percorso formativo “Made in Italy – Un modello educativo” e, nell’ambito del progetto, stiamo realizzando una serie di robot per il mondo educational.

Analisi del problema da affrontare

I nostri professori di Elettronica, Prof. Tedeschi e Prof. De Crescenzo, ci hanno coinvolto e appassionato al mondo della robotica e abbiamo deciso, quindi, di presentare per il concorso “Inv Factor” un robot da noi realizzato con le seguenti caratteristiche:

Le diverse fasi di lavoro sono state:

 

     Progettazione

Per la progettazione abbiamo deciso di utilizzare prodotti hardware e software Open Source. La scelta dei componenti elettronici è stata basata sul buon rapporto qualità/prezzo e sulla disponibilità sul mercato.

La prima attività è stata di utilizzare dei software di simulazione elettronica per verificare se la nostra idea poteva essere realizzata.

Dopo l’esito favorevole della simulazione abbiamo incominciato a disegnare al PC gli schemi elettrici e il master del circuito stampato.